I NOSTRI CAMPI ESTIVI 2019

 

 

 

Le proposte didattiche (adattate alle diverse età dei visitatori) si sviluppano a partire dagli aspetti che
caratterizzano l’azienda attraverso due percorsi: l’utilizzo di materiali naturali per le costruzioni e la
biodiversità.

PERCORSO 1: LA CASA DEGLI ANIMALI, LA CASA DELL’UOMO

Partendo dal legno, dalla paglia e dalla terra, materiali impiegati nella costruzione dello stabile aziendale e da sempre usati dall’uomo, si intende trasmettere ai visitatori alcune conoscenze di base sull’utilizzo dei materiali presenti in natura. Il percorso sarà declinato a seconda delle età a partire dall’utilizzo dei sensi fino all’introduzione di alcuni principi di bioclimatica di cui gli animali comunemente si servono nella costruzione dei loro ripari.

 

PERCORSO 2: SIAMO PARTE DELL’ECOSISTEMA

Partendo dall’osservazione degli elementi naturali e artificiali presenti in azienda, si intende collocare l’uomo all’interno dell’ecosistema agricolo e farne comprendere le relazioni di interdipendenza con vegetali, animali e mondo minerale stimolando il visitatore a misurare le proprie scelte anche in funzione dell’impatto che queste hanno
sull’ambiente.